Martedì, 24 Maggio 2022 09:17
Indegnità di succedere e pregiudizialità con processo penale
Scritto da Avv. Giulio CostanzoLa Suprema Corte di Cassazione, con Sentenza n. 1443 del 18/01/2022, ha statuito che nell'azione di impugnazione del testamento per indegnità a succedere della persona designata come erede, sussiste il litisconsorzio necessario di tutti i successori legittimi e nel caso in cui tale azione si trovi in rapporto di pregiudizialità giuridica con un giudizio penale pendente, l'esistenza del ...
Pubblicato in
Altri diritti
Etichettato sotto
Mercoledì, 18 Maggio 2022 15:28
Giudizio di nullità del matrimonio davanti al tribunale ecclesiastico e giudizio di delibazione sono due processi si collocano su piani diversi
Scritto da Avv. Giulio CostanzoLa Suprema Corte di Cassazione, con la Ordinanza n. 20864 del 21/07/2021, ha statuito che, nel giudizio di delibazione della sentenza ecclesiastica di nullità matrimoniale, proposto da uno solo dei coniugi, non è preclusa la possibilità di eccepire l'intervenuta convivenza triennale, preclusiva del riconoscimento della sentenza canonica di nullità.
La Cassazi ...
Pubblicato in
Altri diritti
Etichettato sotto
Lunedì, 16 Maggio 2022 08:56
Le sollecitazioni dei ricorrenti principali, rivolte al giudice del rinvio, ad una più favorevole liquidazione delle spese: doamnde nuove?
Scritto da Avv. Giulio CostanzoLa Suprema Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 3798 del 07/02/2022, ha statuito che le sollecitazioni dei ricorrenti principali ad una più favorevole liquidazione delle spese, all'adozione di un diverso parametro tariffario e alla riconsiderazione del valore della controversia non danno vita a domande nuove, costituendo mere indicazioni per orientare il potere officioso del giudice del rinvio di liquidazione delle spe ...
Pubblicato in
Altri diritti
Etichettato sotto
Mercoledì, 11 Maggio 2022 09:30
L'alterazione della data di un testamento olografo da parte di terzi può essere fatta valere soltanto per mezzo della querela di falso
Scritto da Avv. Giulio CostanzoLa Suprema Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 5091 del 16/02/2022, ha statuito che l'alterazione della data di un testamento olografo da parte di terzi può essere fatta valere soltanto per mezzo della querela di falso il cui onere probatorio, in mancanza di altri elementi di prova, ben può essere assolto mediante le sole presunzioni.
La S.C., con l’Ordinanza n. 5091 del 16/02/2022, è tornata sul controverso istit ...
Pubblicato in
Altri diritti
Etichettato sotto
Venerdì, 06 Maggio 2022 18:04
Violazione del diritto all’autodeterminazione
Scritto da Avv. Giulio CostanzoLa Corte di Cassazione con Ordinanza n. 24471 del 04/11/2020 ha statuito che integra violazione del diritto di autoderminazione l'omessa o insufficiente informazione preventiva che evidenzia "ex se" una relazione causale diretta con la compromissione dell'interesse all'autonoma valutazione dei rischi e dei benefici del trattamento sanitario.
Pubblicato in
Responsabilità Medico-Sanitaria
Etichettato sotto
Ultimi articoli

Indegnità di succedere e pregiudizialità con processo penale
La Suprema Corte di Cassazione, con Sentenza n.…
Leggi tutto

Giudizio di nullità del matrimonio davanti al tribunale ecclesiastico e giudizio di delibazione sono due processi si collocano su piani diversi
La Suprema Corte di Cassazione, con la Ordinanza…
Leggi tutto

Le sollecitazioni dei ricorrenti principali, rivolte al giudice del rinvio, ad una più favorevole liquidazione delle spese: doamnde nuove?
La Suprema Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n.…
Leggi tutto

L'alterazione della data di un testamento olografo da parte di terzi può essere fatta valere soltanto per mezzo della querela di falso
La Suprema Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n.…
Leggi tutto
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5