Giovedì, 28 Settembre 2023 09:04

La trascrizione

Scritto da

La Suprema Corte di Cassazione, con Sentenza n. 4301 del 13/02/2023, ha statuito che, in materia di espropriazione immobiliare, la vendita forzata eseguita senza che sia stata trascritta l'accettazione dell'eredità non è né invalida, né inefficace, ma eventualmente assoggettabile a evizione, e fatta sempre salva, senza limite temporale alcuno, la possibilità di ripristino della continuità delle trascrizioni (con effetto retroattivo).

La S.C., ...

Giovedì, 21 Settembre 2023 10:46

Contratto preliminare di vendita: le ultime

Scritto da

La Suprema Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 7542 del 15/03/2023, ha statuito che, in tema di contratto preliminare di vendita, il proprietario di due fondi può manifestare la propria volontà contraria alla costituzione di una servitù tra gli stessi anche prima della loro separazione e, quindi, anche nel contratto preliminare di vendita di uno di essi senza che, ai fini dell'effetto preclusivo, sia necessario riprodurre tale volontà n ...

La Suprema Corte di Cassazione, con la Ordinanza n. 13411 del 16/05/2023, ha statuito che, in tema di risarcimento danni da diffamazione, il "post" in "twitter" non esime l'autore dal necessario rispetto della continenza espressiva, in quanto non può concretizzare una manifestazione del pensiero irresponsabile sol perché veicolata tramite il mezzo prescelto.

La Cassazione, con la Ordinanza ...

Mercoledì, 13 Settembre 2023 17:37

Arricchimento senza causa

Scritto da

La Suprema Corte di Cassazione, con Sentenza n. 13203 del 15/05/2023, ha statuito in tema di azione di indebito arricchimento, la sentenza che dichiara l'inesistenza del contratto esclude (in negativo) che l'avente diritto possa nuovamente esercitare l'azione contrattuale e accerta (in positivo) la sussistenza dell'indefettibile presupposto della sussidiarietà.

La S.C., con Sentenza n. 13203 del 15/05/2023, è tornata sulla ...

Lunedì, 04 Settembre 2023 10:27

Spese di lite

Scritto da

La Suprema Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 16130 del 07/06/2023, ha statuito che, in tema di spese di lite, le gravi ed eccezionali ragioni che consentono al giudice di disporre la compensazione delle spese non sono ravvisabili nel solo fatto che la domanda attorea, prima dell'instaurazione del giudizio, avesse una parvenza di fondatezza, nel caso in cui la stessa ad esito del giudizio non venga accolta, atteso che, diversamente opinando, si ...

Pagina 1 di 81

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti

Ultimi articoli

La trascrizione

La trascrizione

La Suprema Corte di Cassazione, con Sentenza n. Leggi tutto
Contratto preliminare di vendita: le ultime

Contratto preliminare di vendita: le ultime

La Suprema Corte di Cassazione, con Ordinanza n. Leggi tutto
Risarcimento danni per diffamazione su twitter

Risarcimento danni per diffamazione su twitter

La Suprema Corte di Cassazione, con la Ordinanza Leggi tutto
Arricchimento senza causa

Arricchimento senza causa

La Suprema Corte di Cassazione, con Sentenza n. Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3