Separazione e divorzi

Separazione e divorzi (23)

La Suprema Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 32212 del 02/11/2022, ha statuito che in tema di rapporti patrimoniali tra coniugi separati, la prescrizione del diritto di credito volto ad ottenere la metà del valore dei beni rientranti nella comunione "de residuo" comincia a decorrere dal momento in cui si scioglie la comunione legale per effetto della separazione e, dunque, da quando il presidente del tribunale ...

Le Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione, con la Sent. n. 21761 del 29/07/2021, hanno statuito che sono valide le clausole dell’accordo di divorzio a domanda congiunta, o di separazione consensuale, che riconoscano ad uno o ad entrambi i coniugi la proprietà esclusiva di beni mobili o immobili, o di altri diritti reali

Lunedì, 14 Dicembre 2020 12:41

Letti separati? Separazione senza addebito

Scritto da

La domanda di addebito della separazione per rifiuto unilaterale della moglie di avere rapporti sessuali con il marito, fondata sulla circostanza che i coniugi dormano in stanze separate, per sé sola, nulla dimostra in merito alla loro vita sessuale, non integrando alcuna prova in ordine ad un’ipotetica violazione dei doveri di assistenza morale e materiale riconducibili al matrimonio.

La Corte di Appello di Roma, con Sentenza n. 6252/2020, si è ...

Pagina 1 di 6

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti

Ultimi articoli

La trascrizione

La trascrizione

La Suprema Corte di Cassazione, con Sentenza n. Leggi tutto
Contratto preliminare di vendita: le ultime

Contratto preliminare di vendita: le ultime

La Suprema Corte di Cassazione, con Ordinanza n. Leggi tutto
Risarcimento danni per diffamazione su twitter

Risarcimento danni per diffamazione su twitter

La Suprema Corte di Cassazione, con la Ordinanza Leggi tutto
Arricchimento senza causa

Arricchimento senza causa

La Suprema Corte di Cassazione, con Sentenza n. Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3