
Responsabilità Medico-Sanitaria (24)
La cartella clinica consiste nell'insieme di documenti nel quale sono racchiuse tutte le informazioni relative alla storia diagnostica e terapeutica di un paziente: trattasi di una verbalizzazione, ossia una registrazione delle notizie riguardanti il soggetto ricoverato il cui fine ultimo si identifica nella tutela della salute del paziente.
Rappresenta il mezzo più fedele in grado di documentare il decorso clinico di ogni degente, delle decisioni as ...
Pubblicato in
Responsabilità Medico-Sanitaria
Etichettato sotto
Martedì, 05 Maggio 2020 10:28
Insussistenza del concorso di colpa per rifiuto di trattamento medico dovuto a motivi religiosi
Scritto da Avv. Giulio CostanzoLa Corte di Cassazione con Ordinanza n. 515 del 15/01/2020 ha statuito che non sussiste concorso di colpa in caso di rifiuto di trattamento medico dovuto a motivi religiosi, in quanto espressione del diritto all’autodeterminazione.
Ai sensi del comma 2 dell’art. 32 della Costituzione “Nessuno può essere obbligato ad un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legg ...
Pubblicato in
Responsabilità Medico-Sanitaria
Etichettato sotto
Lunedì, 16 Marzo 2020 18:10
Ritardo nella diagnosi: profili di responsabilità medica
Scritto da Avv. Giulio CostanzoLa Cassazione sancisce la colpa del medico in caso di diagnosi non tempestiva. Omessa tempestiva diagnosi e profili di colpa medica
Come noto, la Suprema Corte, in materia di colpa medica, si è più volte occupata della questione relativa al ritardo nella diagnosi di una o più patologie.
Difatti, in più occasioni, si è ribadito il princi ...
Pubblicato in
Responsabilità Medico-Sanitaria
Etichettato sotto
Altro...
Lunedì, 10 Febbraio 2020 11:40
Il consenso informato e la lesione del diritto all’autodeterminazione del paziente
Scritto da Avv. Giulio CostanzoLe conseguenze dannose verificatasi in seguito ad un atto terapeutico eseguito senza la preventiva informazione del paziente circa i possibili effetti pregiudizievoli devono, da questi, essere debitamente allegate
Il consenso informato, inteso quale espressione della consapevole adesione al trattamento sanitario proposto dal medico, si configura quale vero e proprio diritto della persona e trova fondamento nei principi espres ...
Pubblicato in
Responsabilità Medico-Sanitaria
Etichettato sotto
Ultimi articoli

Discriminazione nell’ambiente lavorativo (e fuori): azione risarcitoria delle associazioni
La Suprema Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n.…
Leggi tutto

Il concedente che aspiri a diventare creditore concorrente nel fallimento dell’utilizzatore deve formulare una completa domanda di insinuazione al passivo
Le Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione,…
Leggi tutto

Il patto commissorio: le ultime dalla Cassazione
La Suprema Corte di Cassazione, con la Ordinanza…
Leggi tutto

Querela di falso e/o disconoscimento della scrittura privata?
La Suprema Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n.…
Leggi tutto
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5