
Risarcimento danni (51)
Lunedì, 16 Ottobre 2023 09:59
Risarcimento danni per diffamazione sui social network
Scritto da Avv. Giulio CostanzoLa Suprema Corte di Cassazione, con la Ordinanza n. 13411 del 16/05/2023, ha statuito che, in tema di risarcimento danni da diffamazione, il "post" sui social network – nel caso di specie "twitter" - non esime l'autore dal necessario rispetto della continenza espressiva, in quanto non può concretizzare una manifestazione del pensiero irresponsabile sol perché veicolata tramite il mezzo prescelto.
Pubblicato in
Risarcimento danni
Etichettato sotto
Lunedì, 18 Settembre 2023 09:38
Risarcimento danni per diffamazione su twitter
Scritto da Avv. Giulio CostanzoLa Suprema Corte di Cassazione, con la Ordinanza n. 13411 del 16/05/2023, ha statuito che, in tema di risarcimento danni da diffamazione, il "post" in "twitter" non esime l'autore dal necessario rispetto della continenza espressiva, in quanto non può concretizzare una manifestazione del pensiero irresponsabile sol perché veicolata tramite il mezzo prescelto.
La Cassazione, con la Ordinanza ...
Pubblicato in
Risarcimento danni
Etichettato sotto
La Suprema Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 16130 del 07/06/2023, ha statuito che, in tema di spese di lite, le gravi ed eccezionali ragioni che consentono al giudice di disporre la compensazione delle spese non sono ravvisabili nel solo fatto che la domanda attorea, prima dell'instaurazione del giudizio, avesse una parvenza di fondatezza, nel caso in cui la stessa ad esito del giudizio non venga accolta, atteso che, diversamente opinando, si ...
Pubblicato in
Risarcimento danni
Etichettato sotto
Altro...
Martedì, 20 Giugno 2023 08:42
Risarcimento danni per diffamazione a mezzo della stampa
Scritto da Avv. Giulio CostanzoLa Suprema Corte di Cassazione, con la Ordinanza n. 4242 del 10/02/2023, ha statuito che, in tema di diffamazione a mezzo stampa, l'esercizio del diritto di cronaca ha efficacia esimente, sotto il profilo della verità putativa della notizia, ove questa sia tratta da un procedimento disciplinare interno a una P.A., valido ed efficace al momento della sua divulgazione, trattandosi di un atto di investigazione interna, di rilievo pubblico sul qual ...
Pubblicato in
Risarcimento danni
Etichettato sotto
Ultimi articoli

Locazione di immobile pignorato
La Suprema Corte di Cassazione, con Ordinanza n.…
Leggi tutto

Contratto preliminare
La Suprema Corte di Cassazione, con Sentenza n.…
Leggi tutto

La trascrizione
La Suprema Corte di Cassazione, con Sentenza n.…
Leggi tutto

Arricchimento senza causa: le ultime dalla Cassazione
La Suprema Corte di Cassazione, con Ordinanza n.…
Leggi tutto
- 1
- 2
- 3
- 4