
Risarcimento danni (29)
Mercoledì, 13 Gennaio 2021 15:12
Il diritto del consumatore: le ultime dalla Cassazione
Scritto da Avv. Giulio CostanzoLa Suprema Corte di Cassazione, con la Ordinanza n. 22146 del 14/10/2020, ha statuito che non è preclusa la possibilità , in caso di vendita di beni di consumo affetti da vizio di conformità ove l'acquirente abbia inizialmente richiesto la riparazione del bene, di agire successivamente per la risoluzione del contratto quando sia scaduto il termine ritenuto congruo per la riparazione, ovvero se la eventuale riparazione abbia arrecato un notevole ...
Pubblicato in
Risarcimento danni
Etichettato sotto
Martedì, 12 Gennaio 2021 11:17
Risarcimento per mobbing orizzontale se il datore di lavoro era a conoscenza degli atti persecutori posti in essere dai colleghi della vittima
Scritto da Avv. Giulio CostanzoLa Suprema Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 1109 del 20/01/2020, ai fini della configurabilità del "mobbing orizzontale" addebitabile al datore di lavoro quale condotta omissiva, ha decretato che quest’ultimo debba aver avuto conoscenza dell’attività persecutoria posta in essere dai propri dipendenti ai danni di un collega nel contesto dell’ordinaria attività di lavoro.
La Cassazione, con lâ ...
Pubblicato in
Risarcimento danni
Etichettato sotto
Lunedì, 04 Gennaio 2021 08:47
Risarcimento del danno per sofferenza soggettiva e mutamento peggiorativo delle abitudini di vita
Scritto da Avv. Giulio CostanzoLa Suprema Corte di Cassazione, con Sentenza n. 25843 del 13/11/2020, ha statuito che il familiare di una persona lesa dall'altrui condotta illecita può subire un pregiudizio non patrimoniale che può assumere il duplice aspetto della sofferenza soggettiva e del conseguito mutamento peggiorativo delle abitudini di vita, la cui prova può essere data anche mediante l'allegazione di fatti corrispondenti a nozioni di comune esperienza, e che ...
Pubblicato in
Risarcimento danni
Etichettato sotto
Domenica, 03 Gennaio 2021 12:02
Il danno cagionato dalla fauna selvatica in circolazione è risarcibile dalla P.A.
Scritto da Avv. Giulio CostanzoLa Suprema Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 4004 del 18/02/2020, ha riconosciuto il diritto al risarcimento del danno ex art. 2043 c.c. da parte della Pubblica Amministrazione nel caso di incidente causato da animale selvatico
La Cassazione, con l’Ordinanza n. 4004 del 18/02/2020, è tornata sulla spinosa questione relativa la configurazione della responsabilità della Pubblica Amministrazione.
< ...
Pubblicato in
Risarcimento danni
Etichettato sotto
Sabato, 05 Dicembre 2020 12:46
La personalizzazione del danno morale ai fini del risarcimento
Scritto da Avv. Giulio CostanzoAi fini della personalizzazione del danno morale non rileva la mera sofferenza derivante dallo sconvolgimento delle abitudini di vita del danneggiato, ricollegabili ad esempio al dolore di comune riferibilità e, quindi, non apprezzabile in una prospettiva di solidarietà relazionale; bensì rileva la lesione di interessi che assumano consistenza sul piano del disegno costituzionale della vita della persona. È necessario che il danno, di cui si chiede la personalizzazione, p ...
Pubblicato in
Risarcimento danni
Etichettato sotto
Mercoledì, 02 Dicembre 2020 10:17
Arricchimento senza causa: le ultime dalla Cassazione
Scritto da Avv. Giulio CostanzoLa Suprema Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 12405 del 24/06/2020, ha statuito che in caso di arricchimento senza giusta causa, quando quest’ultima sia la conseguenza di un contratto o di un altro rapporto non può dirsi che la causa manchi o sia ingiusta, almeno fino a quando il contratto o il diverso rapporto conservino rispetto alle parti e ai loro aventi causa la propria efficacia obbligatoria.
Pubblicato in
Risarcimento danni
Etichettato sotto
Lunedì, 19 Ottobre 2020 15:28
Appalto: la concorrente responsabilità risarcitoria dell'appaltatore e del committente
Scritto da Avv. Giulio CostanzoLa Suprema Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 12882 del 26/06/2020, ha statuito che in tema di contratto d'appalto, se la realizzazione di un'opera arreca a terzi danni provocati da un vizio del progetto fornito dal committente, sussiste la corresponsabilità risarcitoria sia dell'appaltatore che del committente se, il primo, si sarebbe potuto avvedere del vizio progettuale e non l'abbia fatto, mentre il secondo è sempre obbligato al risarci ...
Pubblicato in
Risarcimento danni
Etichettato sotto
Mercoledì, 14 Ottobre 2020 09:43
Diritto al risarcimento del danno del figlio in caso di perdita della capacità di procreare del proprio genitore
Scritto da Avv. Giulio CostanzoLa Suprema Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 17554 del 21/08/2020, ha statuito che la perdita della capacità di procreare del genitore cagiona al figlio del danneggiato principale un danno non patrimoniale risarcibile, se vi siano elementi, anche presuntivi, sufficienti a far ritenere che tale legame sarebbe stato acquisito e che la sua mancanza abbia determinato un pregiudizio.
Ai sensi dell’ art. ...
Pubblicato in
Risarcimento danni
Etichettato sotto
Lunedì, 28 Settembre 2020 10:42
Inosservanza del principio di buona fede
Scritto da Avv. Giulio CostanzoLa Suprema Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 10549 del 03/06/2020, ha statuito che l’inosservanza del dovere di buona fede nella esecuzione del contratto può integrare diretta violazione degli obblighi contrattualmente assunti e determinare un danno patrimoniale comprensivo sia del danno emergente che del lucro cessante.
La Cassazione, con la Sentenza n. 10549 del 03/06/2020, è inter ...
Pubblicato in
Risarcimento danni
Etichettato sotto
Altro...
La Suprema Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 4005 del 18/02/2020, ha statuito che il danno all'immagine ed alla reputazione, inteso come "danno conseguenza", non sussiste in re ipsa, dovendo essere allegato e provato da chi ne domanda il risarcimento, sicché la sua liquidazione deve essere compiuta dal giudice, in base al concreto pregiudizio presumibilmente patito dalla vittima, per come da questa dedotto e provato anche mediante presunz ...
Pubblicato in
Risarcimento danni
Etichettato sotto
Giovedì, 16 Luglio 2020 19:46
Le controversie relative la richiesta risarcimento danni nei confronti delle autorità di vigilanza per i danni conseguenti alla vigilanza su banche e intermediari sono devolute al giudice ordinario
Scritto da Avv. Giulio CostanzoLe Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 6324 del 05/03/2020, hanno statuito che le controversie relative al risarcimento danni, promosse dagli investitori, nei confronti delle autorità di vigilanza (Banca d'Italia e CONSOB) per i danni conseguenti alla mancata vigilanza su banche e intermediari sono devolute alla giurisdizione del giudice ordinario.
La Cassazi ...
Pubblicato in
Risarcimento danni
Etichettato sotto
Martedì, 14 Luglio 2020 09:32
Diritto al risarcimento del danno da riduzione o perdita della capacità lavorativa anche per il disoccupato
Scritto da Avv. Giulio CostanzoLa Suprema Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 9682 del 26/05/2020, ha statuito che la vittima di un incidente, dal quale ne siano scaturiti gravi postumi invalidanti, ha diritto al risarcimento del danno da riduzione o perdita della capacità lavorativa (futura), anche se al momento del sinistro non aveva (ancora) alcuna occupazione remunerata.
La capacità lavorativa consiste nella potenziale attitudi ...
Pubblicato in
Risarcimento danni
Etichettato sotto
Il danno riflesso, ossia il nocumento che viene arrecato ad un terzo, ritenuto la vittima secondaria del fatto illecito rispetto al soggetto danneggiato, ma pur sempre destinatario delle conseguenze pregiudizievoli subite da quest’ultimo per effetto della condotta illecita altrui, può desumersi anche mediante presunzioni.
Ab origine si riteneva che il soggetto colpito dal danno riflesso subi ...
Pubblicato in
Risarcimento danni
Etichettato sotto
Ultimi articoli

Multa per eccesso di velocità : nullo il verbale per omessa taratura dell’apparecchiatura per l’accertamento della velocitÃ
In assenza di idonea procedura di taratura, il…
Leggi tutto

Il diritto del consumatore: le ultime dalla Cassazione
La Suprema Corte di Cassazione, con la Ordinanza…
Leggi tutto

Risarcimento per mobbing orizzontale se il datore di lavoro era a conoscenza degli atti persecutori posti in essere dai colleghi della vittima
La Suprema Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n.…
Leggi tutto

Opposizione a precetto infondata se l’atto ha raggiunto lo scopo
La Suprema Corte di Cassazione, con Sentenza n.…
Leggi tutto
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5